In sostanza noi siamo coloro che agiscono per tradurre la strategia di business in azioni per incrementare la produttività, la competitività e le prestazioni, consentendo all’organizzazione di raggiungere con successo gli obiettivi identificati.
Perché scegliere Duke&Kay invece di...
Duke&Kay ha un team di 52 Executive Partners e un network di 2.500 Managers in Italia, con specifiche capacità nella gestione operativa di imprese e assolutamente esperti in Performance Improvement e Turnaround Aziendali.
Gli Executive ed i Manager Duke&Kay vantano documentate esperienze di successo nella realizzazione di progetti di Business Development, Performance Improvement e Turnaround. La composizione di ogni Team di progetto si basa sull’accurata valutazione delle necessità, combinando le specifiche esigenze del settore di appartenenza con le competenze necessarie alle soluzioni dei problemi da affrontare. Noi assumiamo la responsabilità dei risultati; guidando, gestendo, cooperando e migliorando la gestione corrente. Inoltre collaboriamo con altri consulenti e professionisti di fiducia identificati dal Cliente per portare al successo l'operazione. Siamo più convenienti dei nostri Competitors e abituati a condividere il rischio d’impresa con i nostri Clienti perchè le nostre Retainer Fees sono basate su una struttura di costi variabili mentre le nostre Success Fees, predefinite all’avvio del progetto, sono collegate agli obiettivi da raggiungere.
Press&Media
05/11/2020
Alcune aziende provenienti da settori industriali differenti e membri della Camera di Commercio Americana in Francia, in collaborazione con ESSEC Business School, hanno creato un gruppo di lavoro per riflettere su best practises e successi aziendali che possano essere di inspirazione alle nostre aziende per guardare in avanti e tracciare la strada verso un mondo del lavoro sostenibile.
Il ruolo del Leader diviene sempre più cruciale per guidare la trasformazione all’interno delle aziende, mantenendo sempre costante il coinvolgimento dei dipendenti. Ecco 12 consigli sul tema trasformazione.
02/10/2020
EBA (European Bank Authority) discute le nuove regole per l’erogazione del credito. Influenzerà l’accesso al credito per quelle aziende colpite dalla crisi Covid19.
È necessario ricordare che la disponibilità di nuova finanza è un requisito fondamentale per il percorso di risanamento.
01/09/2020
The crisis as an opportunity for courageous transformation
23/07/2020
"As every crisis, also this one will offer opportunities.
One of them is the chance to rethink tourism in a more long-term sustainable way".